Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2011, 23:52   #8
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Le piante grasse, a differenza delle succulente, sono quasi tutte originarie dei paesi caldi e secchi . . .
Enza tutto vero e perfetto tranne il fatto che le piante grasse non esistono.

Esistono solo le succulente. Ed il nome è dovuto alla struttura particolare di queste piante che all'interno ci sono delle camere vuote chiamate vaccuoli dove la pianta (che vive in zone aride come tu hai ben scritto) ha delle riserve d'acqua.

Non c'è pianta che ha delle riserve di grasso anche se può avere dei semi o frutto oleosi.
Quindi le piante grasse non esistono. anche se molti continuano a chiamarle così.

Un po' come i pesci pulitori o spazzini non esistono.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11279 seconds with 13 queries