Discussione: DSB soffocato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2011, 20:38   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Cittą: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jersy Visualizza il messaggio
Se un dsb non č messo nelle condizioni di rilasciare le famigerate bollicine... per il movimento dei primi cm quasi assente diciamo... il letto di sabbia continuerą a lavorare accumulando per poi liberarsi alla prima occasione o i processo rischiano di essere compromessi?
La superfice del DSB deve essere lambito da un'ottimo movimento, se no ne comprometti il giusto funzionamento fino a farlo collassare.
Maurizio Senia (Mauri) non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09597 seconds with 13 queries