Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2011, 16:31   #11
ohmer
Guppy
 
L'avatar di ohmer
 
Registrato: Apr 2008
Città: Offagna (An)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"...Una domanda, ma il vetro è "incorniciato" dal c.a. sui 4 lati o solo su 3?
Perché se fosse su 4 lati potresti pensare ad un'intelaiatura con un profilo a "L" sul c.a. e un contro telaio imbullonato all'interno a reggere in sede il vetro. Con il neoprene a fare da cuscinetto e una bella siliconata non dovresti avere problemi.
Se fosse su 3 lati invece non saprei, perché sicuramente visti gli 80 cm di H servirebbero dei traversi per far spanciare meno il vetro..."

Il progetto che avevo elaborato prevedeva la chiusura del vetro anteriore su tre lati, ... ma ancora non ho puntualizzato i sistemi e le modalità di ritegno del cristallo frontale! chiudendo su tre lati avrei la possibilità di mettere un'anta a battuta sul profilo superiore del vetro per l'ordinaria manutenzione (tipo vasistas, ma con le cerniere in alto), lasciando la possibilità di accedere all'interno vasca dal retro (il locale cabina/armadio) per l'allestimento vasca e per la manutenzione straordinaria.
La parte superiore dell'acquario intendevo chiuderla con un infisso con cornice e controtelaio siliconato al perimetro delle pareti, appoggiando sopra di esso il parco lampade. ... dovrei avere anche una sezione di dettaglio in autocad, ... se riesco a trovarla la inserisco così è più chiaro l'intervento.
__________________
acquisti ottimi con zoomzoomzoom e guppyvendolo
ohmer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15617 seconds with 13 queries