Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2011, 23:43   #2
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti procedere in questo modo:

tanica da 20 litri in cui versare:

50% acqua di rubinetto (immagino dura, non conosco i valori della tua zona ma se è come dalle mie parti il rischio calcoli è assicurato )

50% osmosi

in modo da ottenere un acqua mediamente tenera.

A questa tanica aggiungere 1 cucch.ino di sale (da cucina, per ora non complichiamo troppe le cose con altri sali) ogni 5 litri

Infine un pungo di torba, meglio se in una calza di rete fine.

Lasciare riposare almeno 1 settimana e agitare il tutto di tanto in tanto per stabilizzare i parametri di questa acqua per notho.

Procedi poi con i cambi.

P.S. 2-3 gradi di durezza immagino totale sono pochi; rischi di avere una durezza temporanea troppo bassa a rischio crollo pH
__________________
killifish: passion or obsession? Direi vera passione anche se gestire qualche decina di vasche è roba da matti

Daniele

Ultima modifica di Danielecast; 13-09-2011 alle ore 13:43.
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14443 seconds with 13 queries