| 
	
		
		
		
		 Grazei , sempre molto utile , solo non mi è chiato come funziona la tabella.......ossia: 
 
1) rilevo Ph e Kh e determino quanta CO2 c'è in vasca misurata in ppm e quindi aumento o abbasso l'erogazione 
 
oppure 
 
2) avendo un certo Ph e un certo Kh devo dare tot ppm di CO2 per andare bene? 
 
non so se mi sono spiegato.........cioè , io che devo fare una volta che conosco il mio Ph e il mio Kh visto che è tuttaltro che semplice misurare il quantitativo di CO2 in vasca?(anche un moderatore del forum mi ha sconsigliato di acquastare il test della CO2 perchè è tuttaltro che affidabile........) 
 
__________________________________________________  __________________ 
 
Ho riletto bene la descrizione della tabella anche su altri forum e credo di aver capito il significato........ad un certo Ph e un certo Kh e una certa temperatura , la quantità di CO2 che puo' essere disciolta in acqua è quella indicata quindi si aumenta o diminuisce l'erogazione a seconda che si sia o meno nell'intervallo in verde.......giusto? 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di DiPancrazio82;  12-09-2011 alle ore 14:36.
					
					
				
			
		
		
	 |