Discussione: Che alghe sono?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2011, 13:54   #6
Raf90
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf90
 
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ppm dovrebbe essere parti per milione ma non vorrei sbagliarmi quindi prendilo con le pinze, per misurarlo si può fare il rapporto tra KH e pH operazione facilitatà dalle femose tabelle dato che basta incrociare i due valori io uso questa che ho trovato in un articolo del portale di AP http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Hai ben detto, le bolle al minuto è un modo molto indicativo per misusare la co2 da erogare dato che sono influenzate da molti fattori (io erogo circa 9 bolle/min per esempio c'è chi ne eroga di più chi meno anche in base allo strumento che usi per contare le bolle)

i limiti della co2 penso proprio siano per evitare di asfissiare i pesci.

per quanto riguarda l'acqua ossigenata io ho provato una sola volta con delle alghe nere a pennello (chiamate anche BBA) senza ripetere l'operazione quindi non ti so dire cosa succede riprovando, se usi questo metodo ricordati di spegnere il filtro e lasciarlo spento per 10min dopo aver spruzzato l'H2O2 e che la concentrazione che dici tu vale solo se usi l'acqua ossigenata a 10volumi

spero di esseti stato utile
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Raf90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 13 queries