Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2011, 13:26   #10
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
@Satsuki, su 21 lt netti la cosmos da 20watt va bene anche perché alle caridine la forte luce infastidisce...ma tieni conto che su acquari medio-piccoli spesso é necessario superare abbondantemente 1w/lt perché hanno un rapporto completamente diverso da acquari grandi...infatti su vasche Ada superpiantumate e quindi molto spinte di litraggi alti tipo 300lt, non arrivano neanche ad 1w/lt perché non montano mai e poi mai 300w di luce...
Il discorso é lungo e complesso, ma tutto dipende da quanto si vuole spingere col tipo di vasca, quanto é la superficie da coprire, e quanto é alta la colonna d'acqua...
Premesso che poi anche un surplus di luce si puó tranqullamente gestire senza problemi di alghe ammesso che si adoperino gli accorgimenti giusti, uno dei quali (fonfamentale) il tempo del fotoperiodo...
Io ad es. allestirò un nuovo iwagumi mooolto spinto anche come fondo con circa 2w/lt, ma so già che difficilmente arriverò ad illuminarlo per 8 ore...oltre poi a tutta una serie di altri accorgimenti che dovró adottare...
Vi parla uno che le filamentose le ha vinte ben 2 volte nel mio attuale Iwagumi (tra l'altro bello spinto con luce 1,3 w/lt) e che in generale so cometenerle a bada...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10746 seconds with 13 queries