| 
 | 
    | Originariamente inviata da Satsuki   | 
    | ma con troppi W non si rischia l'insorgere di molte alghe? te lo chiedo perchè sto allestendo un iwa-caradinaio da 30 litri lordi e mi sto informando sulla luce da mettere (ho buttato il coperchio che aveva solo 11W)
 | 
    
Io ho capito che ho fatto un'errore.
Documentandomi in seguito, sulle alghe mi sono accorto che appena allestito l'Iwagumi, dovevo mettere come fotoperiodo 4-4,5 ore. Così avrei dato il tempo alle piante di crescere e quindi rischiare meno di avere problemi di alghe. In parole povere a 8-9 ore di fotoperiodo, ci sarei dovuto arrivare una volta che il pratino era completo, praticamente aumentando  piano piano.
Poi a quanto sembra il potare il Tennellus semplicemnete tagliandolo, le favorisce.
Quindi altro errore.
Poi ho letto che usando il protocollo Sachem si rischia il sovradosaggio. Quindi è consigliato per un'acquario come il mio di 30 litri netti, non usare la dose per 30 litri, ma usare una dose inferiore.
Tipo 20

 litri. Così sicuramente tutto quello che si mette viene assorbito e non crea alghe.
Se eviti i miei errori non dovresti aver problemi.
Per il wattaggio, non sò risponderti, ma penso che con una lampada a risparmio energetico E27 da 32Watt sei super apposto. Oppure una da 23Watt. Vedi un pò te.
Se l'iwagumi è da 30 litri lordi, non credo che andrai oltre i 25 netti. Quindi credo che 23watt siano sufficenti.
Poi mi interessa la storia della superficie, quindi aspettiamo Mario, se ci spiega meglio.
Ciao ciao.