Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2011, 23:45   #259
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
pat_mar_napoli, ci sarebbe davvero troppo da dire sul tema e questo non è il post adatto .

leggi le guide online e prendi molto seriamente la scelta delle rocce vive (di prima qualità, sono l'unico vero filtro e tampone di un nanoreef, quindi una risorsa preziosissima assieme ai cambi d'acqua), e di tutta la fase di maturazione in particolare.
sono operazioni che vanno fatte molto scrupolosamente, con estrema pazienza e costanza.
poi apri un post a tema, nella sezione 'primo nanoreef' e invitami a partecipare (navigo poco tra i post, potrebbe sfuggirmi)

solo un paio di cose mi preme dirti a priori:

1 - secondo me 9 litri sono pochissimi, non darebbero abbastanza possibilità.
aggiungendo 30 euro invece potresti raddoppiare le possibilità e la stabilità del sistema.


2 - molta gente ultimamente mi chiede consigli sul nanoreef, immaginando che il nano sia una specie di 'reef del risparmio'.

questo concetto è sopratutto errato e controproducente.
il nanoreef non è nè un anello di passaggio in vista di un acquario più grande, nè un mini acquario per risparmiare - secondo me.

certamente è meno costoso di un acquario molto grande, ma le difficltà di gestioni, i mezzi e gli strumenti limitati disponibili, la stabilità stessa del sistema.... sono decisamente più delicati e precari.

quindi anche per il nanoreef occorre fare le cose per bene e talvolta non risparmiare, ma puntare su prodotti di qualità (buone rocce vive, ottima illuminazione, acqua d'osmosi e sale di qualità ecc.), vuol dire fare un piccolo investimento che darà i sui frutti in futuro, quando il sistema girerà bene, dandoci molta soddisfazione.

risparmiando invece spesso non fai che aumentare le possibilità di insuccessi futuri o dell'ottenere risultati mediocri o di avere così tanti problemi da dover spendere il triplo per riparare o smantellare la vasca - almeno io la penso così.

detto questo.... benvenuto, nuovo nanista !!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13653 seconds with 13 queries