Discussione: Storia di un acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2011, 22:07   #100
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
ma perchè hai messo delle acropore ora ????

con la vasca in maturazione non si fà....
Ah Benny, ma che sta a di!

I coralli ed i pesci:
- due Histrix;
- due euphilie;
- due debellus;
- un periclimenes brevicarpalis;
- quattro Cerithium;
- un granchio porcellana;
- tre nassarius;
- un paguro zampe blu;
- un paguro rosso;
- due pagliacci;
- un archaster.

Si trovano, per il periodo della maturazione, nel refugium di 180 litri che è staccato al momento dalla vasca.
Quando la vasca avrà superato il picco, le unirò. In questo modo della "sporcizia" può arrivare in vasca ad alimentare la fauna bentonica!!!

Fra sei mesi inizierò a "travasare" gli animali. Eventualmente, passato il picco, pensavo se fosse ancora viva la Histrix più piccolina metterla nella vasca di sopra per vedere come ci si trova!!!

Se alla fine del passaggio il refugium dovesse avere la "maturazione" totalmente compromessa non mi rimarrebbe altro che staccare il refugium nuovamente e far ripartire la sua maturazione.

L'importante è che regga per il tempo necessario alla vasca di maturare
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10019 seconds with 13 queries