Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2011, 08:55   #24
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Padrino,
consiglio di non aprire mai due topic in due sezioni diverse perchè le risposte date di la non le avevo lette.
ricapitolo la situazione del tuo acquario:
Avviato da una settimana, quindi massa nitrificante in formazione ,materiale organico da metabolizzare e questo lo fanno le alghe, infatti in partenza è normale una formazione algale.
poche piante di cui fanno parte le anubias che sono a crescita lenta e più attaccabili dalle alghe
fondo fertilizzato e poca massa verde; le piante sono le migliori antagoniste delle alghe.
Fotoperiodo insufficiente.Ma prima di aumentarlo gradatamente piantuma tanto se compatibile con la fauna che vorrai ospitare.Le piante te le avevo già suggerite sopra.
La vallisneria succede che non subito si adatta ma poi quando prende è invasiva.Cresce meglio in acqua leggermente basica.Posta valori pH e durezze.

luci:
fotoperiodo da portare gradatamente a un minimo di otto ore come già spiegato .
controllare i gradi kelvin se non li conosci posta marca e modello che faremo una ricerca. Temo che tu abbia un 10000°K per quello bianco e un 18000°K per quello rosa ; se fosse così è troppo. Berto ti ha già suggerito quali sono le migliori gradazioni.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09116 seconds with 13 queries