Ah, ok...l'habitat comunque l'ho descritto, non ho fatto foto. Si tratta di semplici vaschette in plastica senza filtro con piante galleggianti e acqua tenera/tanninica.
Un setup molto semplice che mi sta dando risultati discreti in quanto a salute e crescita.
Avevo capito che non ti mangiavano, sorry!
La vaschetta che ho in mente per i B. macrostoma invece sarà più complessa, qualcosa che riproduca davvero le loro caratteristiche ambientali. Il problema è avere sempre a disposizione acqua con un ph così basso...vedremo.
Per la riproduzione è meglio lasciar separati i partner e unirli quand'è il momento (per poi risepararli), che io sappia...magari però è meglio aprire un post a parte prima che mi/ci bannino!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)