|
hai ragionissimo , l'equilibrio vero è molto aleatorio basta una variazione minima infatti quando si dice di una vasca che è in equilibrio si dovrebbe parlare di un delta più o meno ampio di equilibrio perchè è un continuo evolversi ........pensate a quando diamo da mangiare ai pesci a volte esageriamo ( perchè magari vediamo un pesce che non mangia) o cambiamo mangime e tutto ciò porta a dei cambiamenti dell'equilibrio della nostra vasca.
é un pò come quando si studiavano al liceo le parabole ........che tendevano a zero .......le nostre vasche tendono in continuazione ad un punto di equilibrio ma non lo raggiungono quasi mai o si avvicinano molto o lo superano di poco .......essendo un sistema vivo ed in continua mutazione ( grazie anche a i nostri interventi più o meno efficenti) ha bisogno di continue correzzioni....
|