Dal sito OSRAM (un costruttore, quindi di parte) è possibile trovare una simpatica tabella:
http://www.osram.no/osram_com/Tools_...mps/index.html
Da segnalare che la "durata media" (averagedurability) è quella per cui "sopravvive" il 50% delle lampade. Conviene (IMHO) cambiarle prima.
La "Beneficial durability" invece è quella per cui la luminosità scende dell'80%. Come si vede dalla tabella riportata nel link è spesso molto minore (per un modello riporta 2500 ore soltanto).
Per le LUMILUX il link riporta un calo dell'80% dopo 9000 ore (non 20000).
Dato che in ambito acquariofilo si usano principalmente luci trifosforo (oppure addirittura pentafosforo) dubito che lo spettro rimanga costante nel tempo (l'invecchiamento sarà, in generale, diverso per i diversi "fosfori" utilizzati, che fosfori non sono, ma tant'è).
Inoltre: le luci sono testate con "operation at nominal voltage and at an ambient temperature of 25° C", ossia in ambiente controllato. L'acquario non lo è (caldo, umidità, ecc.).
Altro discorso è COME decresce l'efficienza di funzionamento: si perde il 20% dell'efficienza in maniera continua, OPPURE si perde repentinamente (in pochi mesi), diciamo, il 15% ed il resto in 2-3 anni?
Non ho dati in proposito, ma, avendo lavorato nel campo delle tecnologie fotovoltaiche, so che l'esposizione di tali materiali alla luce ultravioletta (la stessa che "accende" i "fosfori") provoca un invecchiamento repentino (poche ore) seguito da una perdita lenta e costante dell'efficienza (che dura anni). Per analogia, non escluderei un comportamento come questo (anche se i materiali sono ovviamente diversi).
Per quanto non statisticamente rilevante, la MIA esperienza mi dice che le piante, dopo un annetto senza cambiare neon, stentano un po', mentre ho un boom di crescita subito dopo il cambio di lampada.
Per il resto, mi pare che la discussione stia diventando un po' "fondamentalista". Chiaramente la tecnologia oggi è migliore di quella degli anni passati, ma le affermazioni vanno supportate da considerazioni razionali e da una lettura un po' "critica" dei datasheet del costruttore (per intendersi, le "convenzioni acquariofile" non sono necessariamente errate solo perché luoghi comuni, e non sono necessariamente giuste per lo stesso motivo). Non cambiare neon da anni mi pare controproducente (a conti fatti, e considerato che un neon lo pago pochi euro). Molti hobbisti riportano la crescita di alghe e la mancanza di crescita delle piante dopo, mediamente, 10 mesi - un anno.
Neon per 10 - 12 anni, in casa mia, non sono mai durati. In acquario mi aspetto lo stesso.