Discussione: Equilibrio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2011, 17:10   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
diba il valore corretto , è quello che ti fa avere i migliori risultati ...
------------------------------------------------------------------------
66 rompi gli equilibri dei batteri se cerchi di correggere il loro rapporto, loro si modulano in base alla quantità di cibo , al tipo, e aumentando o diminuendo di numero in base al nutrimento che trovano. noi dobbiamo solo imparare a rispettarli e lasciargli svolgere il loro lavoro ... la cosa è facile , siamo noi che la facciamo diventare difficile ... se hai nitriti nitrati fosfati alti , è perchè hai rotto l'equilibro aggiungendo più cibo del dovuto , oppure per via di una tecnica sbagliata, gestione frettolosa ...mettila un pò come vuoi
quoto ....... ma l'equilibrio puo essere più o meno "elastico"
alcune vasche sopportano senza problemi variazioni anche importanti di cibo per pesci e coralli ....altre appena ti sfugge un granulo in più collassano
entrano in gioco tante variabili ......la tecnica puo aiutare ........avere o meno un dsb ..... rocce di buona qualità ...... spugne o altri filtratori ........difficile definire i parametri per ogni vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11642 seconds with 14 queries