|
Provo a rispondere in base alle mie esperienze e, modeste, competenze.
Come già detto nel topic in acquariofilia non misuriamo il reale valore del KH bensì dell'alcalinità visto che, l'alcalinità dell'acqua, è data dal totale dei carbonati e bicarbonati (non solo di calcio e magnesio).
Misurare il "vero" KH in acquariofilia serve a ben poco (tranne che per semplice curiosità dell'acquariofilo).
Il ph invece è il logaritmo inverso della concentrazione degli ioni H+ (idrogenioni) in una data soluzione.
Dire ph alcalino o dire ph basico è la stessa identica cosa.
Per la precisione aggiungo l'etimologia della parola alcalino (AL QALI= LA SODA). Piante che aveva delle proprietà in grado di "friggere" gli acidi e modificarne la composizione chimica. Sono, quindi, così chiamate quelle sostanze in grado di compiere lo stesso lavoro chimico. Nel nostro caso di "tamponare" l'azione degli acidi e quindi del ph.
Dire che un acqua è alcalina o basica è la stessa cosa, i due termini sono sinonimi.
Credo di essere stato abbastanza preciso e corretto e se dovessi aver sbagliato qualcosa chiedo scusa in anticipo.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|