Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2011, 12:59   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
federico, per il discorso deposizione è appurato che depongono anche a ph 7 (hanno deposto con me a ph6.8 e ad un'altro ragazzo a ph 7 circa) dopo ovviamente si alza la conducibilità e queste ammuffiscono.
appena presi avevano l'ichtio (erano tenuti a t°23 se và bene) e volevano riprodursi anche da malati.
il discorso che voglio fare è quello di riuscire a portare avanti una covata fino alla fine delle cure parentali senza eccessivi "strippi" da parte loro:
-portando la vasca sotto a ph6.0 si tranquillizzano? io non ho ancora provato sono arrivato a ph 6.2/6.3 e con questi valori sono in continua agitazione e finiscono per mangiarsi la prole al 3° giorno di nuoto libero.
-se torbo e acidifico l'acqua con catappa, pignette e quant'altro, inducendo un'eustress, avrò anche un'effetto tranquillizzante?
ciò che intendo fare è appunto fermare l'attività riproduttiva per un periodo (ogni 15gg depongono e a lungo andare sulla salute del pesce non è salutare).
considerando che il ph non influisce su di loro perchè continuano a deporre, stò valutando se portando la t° dai 28° attuali a una t° di 25/26° le riproduzioni rallenteranno o ancora meglio si fermeranno.
dopo questa "pausa" pensavo di riportare i valori attorno a ph 5.8 con torba+catappa e vedere se il periodo di pausa più acidificazione pesante li rilassano.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12077 seconds with 13 queries