Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2011, 11:32   #23
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora quando prepari l'acqua (io uso una tanica da 10) buttaci dentro un cucchiaino di sale per ogni 10 litri,poi fatta decantare usi quell'acqua per la schiusa....
Appena hai i naupli pronti bagna le uova ossigeno in polvere non ne ho mai usato ( c'è anche quello in pastiglie), ed anche se per i notho non sarebbe strettamente necessario è sempre buona cosa secondo me usarlo...
Quindi io direi di agire in questo modo quando schiudi:
- spargere nella vaschetta la torba con le uova;
- aggiungere eventualmente un pò di torba,non so tu che torba abbia a disposizione ( io uso quella da giardinaggio (torba bionda di sfagno con basso contenuto d'azoto) preventivamente bollita ecc... ma se hai quella da acquario prova a sminuzzarla un pò ed aggiungere quella,onestamente non saprei);
- metti una spolverata di ossigeno in polvere ( io direi un cucchiaino come dose iniziale);
- aggiungi l'acqua nebulizzata con lo spruzzino fino a raggiungere un livello di 3 cm circa,dopodichè metti un pò di naupli e qualche lumachina;

PS: l'acuqa se puoi spruzzala con temperatura leggermente inferiore a quella ambientale,c'è chi tiene un oretta o 2 l'acqua in firgo per abbassare di qualche grado la temperatura,io aggiungo 2-3 cubetti di gjiaccio....dicono favorisca la schiusa,d'altronde non piove mai acqua calda no?
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11656 seconds with 14 queries