Eh ma capito...in teoria, se non ho capito male, è il contrario....nel senso...stagione secca, scarsità di cibo, più inquinanti e ioni disciolti in sempre meno acqua, conducibilità altissima, stessa cosa per la temperatura...poi arriva la pioggia...sale il livello, si abbassa la T, così come la pressione, il ph e la conducilibità scendono perchè una marea di foglie viene sommersa...microfauna come se piovesse, esplosioni di cibo...
Questo è quello che ho io in testa, che ovviamente potrebbe essere sbagliato, però se così non fosse il ph basso con l'alta T gli scombina un pò tutto...io con le ivana ho fatto il contrario, tutto agosto (e anche tutto settembre fino ad oggi) senza cambi, pochissimo cibo, acqua a ph neutro e forse qualcosa di più...appena piove che la T scende sotto i 24 cambio tutta osmosi per l'80% della capacità della vasca e butto giù 20 foglie di catappa più ontano e filtro tutto con torba da giardino....in teoria così dovrebbe essere più rispondente all'habitat sudamericano...
però ripeto....è una mia interpretazione....
|