Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2011, 15:52   #8
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusa se insisto ma prima di fare qualsiasi mossa leggiti le guide.....
Lette ;)


Quote:
1) per la sump...magari meglio metterla dietro alla vasca e non alteralmente (questione di estetica e non)....poi ti occore un Overflow...se non hai i fori in vasca...per far ruisalire l'acqua
dalla sump alla vasca basta una smplice pompa di risalita....l'osmoregolatore è un'impianto
per il rabooco automatico dell'acqua evaporata (molto importante se no non vai da nessuna
parte)....
Si scusa, intendevo dietro. Sotto non posso metterla in quanto l'acquario è su una scrivania.
Allora scusa perche non mi è chiaro, con la pompa l'acqua va nella sump, dove verra filtrata dallo schiumatore e magari da qualche filtro antifosfati e nitriti, poi come torna su? Se metto una normale pompa di risalita rischio che in caso di blocco di uno degli impianti l'acqua strabordi dalla vasca. Quindi come fare?

Quote:
2) mi dici che guida hai letto....sono moltop interessato.....
cmq sai cosa è e cosa serve e che funzioni ha un DSB???
per la collona acqua, appunto che non si tratta di un mega vascone, meglio avereù
una colonna acqua alta almeno 40cm....tieni presnte che i coralli crescono anche in altezza
In teoria il DSB dovrebbe avere una funzione di riduzione nitrati. Comunque ho letto male, l'importante è che lo strato non sia compreso tra i 25mm e i 75mm. Va bene di piu, va bene di meno. Anche se con meno sabbia lo strato ha puramente funzione estetica.
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx


Quote:
3) secondo me meglio che tu parta già cion una buona illuminazione perchè, se la cambi
a vasca già avviata puoi avere (sopratutto se incrementi) problemi algali ecc.
i Led della AQL sono per marino?? quanti kelvin sono??
I led che ho visto su aquariumline sono per marino, una 70ina da 10000k e una 40ina da 20.000k. In ogni caso ho gia comprato le lampade quindi al momento 2 t5 da 24w l'una (10000k) + 1 pl da 18w (che appena arriva la lampada attinica ed i coralli trasformerò in blu)

Quote:
4) mi sembra strano che una sump costi 100euri ....la sump è una semplice vasca dove metti la parte tecnica (riscaldore, ski ecc) in questo modo oltre ad avere piu spazio in vasca aumenti il litraggio netto del sistema
Intendevo l'osmoregolatore. Se per sump si intende solo la vaschetta quello non è un problema. Con poco la posso realizzare pure io.

Quote:
5) le rocce vive meglio che tu le inserisca tutte in una volta perchè se no ogni volta che aggiungi riocce ti riparte la maturazione
Allora mi sa che domani corro a comprare ancora qualche chiletto, se non piu tardi.
nickee non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35669 seconds with 13 queries