|
scusa se insisto ma prima di fare qualsiasi mossa leggiti le guide.....
cmq:
1) per la sump...magari meglio metterla dietro alla vasca e non alteralmente (questione di estetica e non)....poi ti occore un Overflow...se non hai i fori in vasca...per far ruisalire l'acqua
dalla sump alla vasca basta una smplice pompa di risalita....l'osmoregolatore è un'impianto
per il rabooco automatico dell'acqua evaporata (molto importante se no non vai da nessuna
parte)....
2) mi dici che guida hai letto....sono moltop interessato.....
cmq sai cosa è e cosa serve e che funzioni ha un DSB???
per la collona acqua, appunto che non si tratta di un mega vascone, meglio avereù
una colonna acqua alta almeno 40cm....tieni presnte che i coralli crescono anche in altezza
3) secondo me meglio che tu parta già cion una buona illuminazione perchè, se la cambi
a vasca già avviata puoi avere (sopratutto se incrementi) problemi algali ecc.
i Led della AQL sono per marino?? quanti kelvin sono??
4) mi sembra strano che una sump costi 100euri ....la sump è una semplice vasca dove metti la parte tecnica (riscaldore, ski ecc) in questo modo oltre ad avere piu spazio in vasca aumenti il litraggio netto del sistema
5) le rocce vive meglio che tu le inserisca tutte in una volta perchè se no ogni volta che aggiungi riocce ti riparte la maturazione
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|