Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2011, 11:16   #1
murdock
Guppy
 
L'avatar di murdock
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking

Originariamente inviata da MissLili Visualizza il messaggio
Anche secondo me l'attivatore batterico è una spesa in più. Per il primo acquario l'ho preso ma per il secondo proprio ho evitato di spendere mettendo un pizzico di mangime in vasca e due cucchiai di ammoniaca qualche giorno dopo.
Mentre il biocondizionatore secondo me è necessario perchè l'acqua che esce dai nostri rubinetti, soprattutto in città si arricchisce di metalli pesanti e il bicondizionatore lega questi metalli rendendoli innoqui per i pesci. Alcuni biocondizionatori hanno anche sostanze che ai pesci risultano lenitive per le mucose. La decantazione invece serve solo a far evaporare il cloro e comunque bisognerebbe tenere mossa la superficie ad esempio con un areatore.
Per rispndere precisamente a Murdock, il biocondizionatore, per il primo riempimento della vasca, credo sia inutile, tanto seguirà poi un cospicuo cambio prima dell'inserimento dei pesci e sarà questa acqua nuova poi a dover essere biocondizionata. Attivatore batterico utile quanto è utile un pizzico di mangime o del latte (bellisisma!!! ^.^) o un pò d'acqua da una vasca già avviata o un pezzo di spugna di un filtro avviato, cannolicchi di un filtro avviato e così via.. su alcuni attivatori c'è scritto che rendono operativo l'acquario in due giorni ma naturalmente poi sempre quel mese c'è da aspettare per cui, direi di risparmiare soldi!
l acquario gira da 3 sett solo con red cherry e ampullaria, se metto il biocondizionatore oggi e inserisco i pesci domenica va bene?
murdock non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08503 seconds with 14 queries