Discussione: Valori Acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2011, 09:00   #15
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Una volta finita la maturazione come diceva giustamente malu' prima di poter pensare di abbassare il ph dovrai far calare un po' il kh perche' fa da "tampone" cioe' mantiene il ph stabile sul valore attuale e quindi dovrai portarlo almeno a 4 / 5 .
Ti basta utilizzare acqua di osmosi , quella che si acquista in negozio , e fare qualche cambio con quella dato che ha valori di gh e kh pari a 0 ( di solito -28d# ) .
In seguito se il valore di kh / gh della tua acqua di rubinetto e' quello che hai adesso , la mischi con una parte di acqua di osmosi per abbassarne il kh e di conseguenza anche il gh es : 4 rubinetto 1 osmosi .
Devi fare un po' di prove per trovare le dosi giuste ma una volta capito il meccanismo non e' difficcile ....
La torba c'e' di diverse marche e la trovi ovunque nei negozi di acquari ... sistemati i valori cominci con una piccola dose e tieni monitorata la situazione finche non ottieni il ph desiderato ... quando comincia a risalire vuol dire che dovrai sostituirla con altra nuova .

Per avere un'idea sulla torba :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316643
Cursor non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10190 seconds with 13 queries