|
|
Quote:
|
|
addirittura 320lt/h per un 60 lt direi abbastanza sovradimensionata dovrebbe essere da 180lt/h massimo...mh dici che non è regolabile e ciò per via della vegetazione cher vuoi mettere non va bene...per ovviare al caso senza acquistare un altra pompa oltre a cercare di non lasciare spazi nel filtro e quindi di riempirlo per bene di materiali filtranti strozzare il tubo di fuoriuscita dell'acqua
|
320l/h per quella vasca è il minimo sindacale.............considerate che la portata subisce una notevole riduzione una volta che la vasca ha cominciato a girare e il filtro matura, ricordo che il filtro deve essere dotato di tutti gli stadi filtranti, lana-spugna-biologico...........quindi l'ideale sarebbe ridurre la violenza del getto, allargando la bocca d'uscita oppure come suggerisce Fra91, utilizzando una spraybar.
|
|
Quote:
|
|
nel senso che se il diametro del tubo di fuori uscita ha un diametro di 2 cm cercare di farlo di farlo diventare di 1cm
|
sbagliato!!! in questo modo la violenza del getto aumenterebbe ancora, bisogna invece allargare l'uscita oppure suddividere il getto tramite uno spraybar.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)