Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2011, 10:31   #9
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ialao Visualizza il messaggio
ciao a tutti,anch io come soluzione per il kh uso solo bicarbonato di sodio.questo dovrebbe abbassare il ph.domanda, se il ripristino l effettuassi con acqua calcarea annullo il problema o ritenete sia sbagliato?un saluto.
Secondo me è proprio l'ideale .... un balling accoppiato ad acqua calcarea,
Quindi non è affatto sbagliato.

Ieri, ho preparato la soluzione di Cloruro di calcio diidrato 147 gr in 2 litri ed ho aggiunto all'interno 34 gr di cloruro di magnesio. Tutto si è sciolto perfettamente.
Vediamo se la percentuale di magnesio è corretta....
Alla fine stò procedendo così:
Soluzione1: 147 grammi in 2 litri di Cloruro di Calcio diidrato + 34 grammi di Cloruro di Magnesio

Soluzione2: Idrogeno carbonato di Sodio 168 grammi in 2 litri.
Annotazione: io sciolgo in qualcosa in meno di due litri e dopo sciolto aggiungo acqua di osmosi sino a portarlo a 2 litri totale.

Aggiunta al cambio d'acqua, di sale senza Nacl al posto di quello normale.
Faccio un esempio se consumo 2 litri di soluzione 1 e 2 in un mese questo significa aggiungere 50 grammi di sale senza Nacl al mese. Quindi se faccio cambi quindicinali quando preparo l'acqua sostituisco 25 grammi di sale normale con 25 grammi senza Nacl.
Vediamo come procede.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09728 seconds with 13 queries