Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2011, 12:42   #5
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LukeLuke Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Stamane,
ho aggiunto 20 ml di idrogeno carbonato ... nessun adore particolare. QUindi ieri o è stata una coincidenza oppure ne ho aggiunto troppo visto che il KH mi è schizzato da 6.8 a 8,0 e questo forse ha creato quell'odore pungete.
Pero' se la mattina a luci spente il PH e' 6.8 mi sembra bassino. Non e' che hai qualche problema di ossigenzione indipendente dal sommnsitrazione del Balling ?

Cambiare cosi' tanto il PH con una somminsitrazione non credo sia positivo per gli animali.
parlava di KH
Si scusate l'errore parlavo del KH.

Frangek,
visto che anche io stò facendo esperienza sull'argomento ho preferito incominciare con la "ricetta" di Balling classica ... senza variazioni ... che prevede Idrogeno carbonato di sodio e non un mix di questo con Carbonato di Sodio. Poi se è il caso cambio però voglio prima capire perchè la ricetta originale è nata solo con il bicarbonato.

Riguardo al sale senza Nacl parliamo di una quantità di pochi grammi al giorno .... non ti cambia niente. Ho parlato, nel forum della Zeovit, con persone con vasche magagalattiche che il sale senza Nacl non lo utilizzava affatto senza avere problemi dopo un anno di gestione di balling .... perchè mi dovrei preoccupare se lo aggiungo ogni 15 - 30 giorni e poi aggiusto la sallinità

Per quanto riguarda eventuali scompensi derivanti dal cloruro di magnesio avevo pensato anche io la stessa cosa cioè aumentare l'idrogenocarbonato di una quantità pari al doppio dei grammi del cloruro di magnesio per bilanciare il Cl ... però bisogna poi vedere la solubilità visto che quest'ultima per il bicarbonato non è alta.
Comuque per le piccole quantità di Cloruro di magnesio e con cambi regolari al momento non mi faccio il problema.
Poi piano piano vedremo dove migliorare se è possibile ... per il momento inziamo.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,39026 seconds with 13 queries