quello che fa arrugginire il ferro è sia l'ossigeno( che si lega con il ferro formando ossido ( la ruggine appunto )) che l'acqua che il sale ( che risulta particolarmente aggressivo nei confronti dei materiali ferrosi ). Quando l'acqua della sump evapora porta con se anche una parte di sale (praticamente è salsedine poco concentrata) e questa , se il ferro non è trattato in maniera adeguata, intacca lo strato superficiale causando corrosione.
L'impregnante per legno non è altro che un tipo di vernice che penetra nei pori del legno e contrasta l'attacco di muffe, funghi e la marcescenza causata dall'umidità. In teoria andrebbe usato un impregnante a diluizione acquosa, in pratica anche un impregnante a diluizione sintetica( diluente sintetico e acqua-raggia) o nitro-sintetica( diluente nitro) una volta evaporato il solvente non rilasciano praticamente nulla di tossico ( al limite qualche parte per milione)
L'alluminio Porsa si chiama cosi perché la Porsa è l'industria che lo produce.
Un ultima cosa, se la struttura del mobile te la fai fare da un fabbro ti conviene farla fare in acciaio inox e farla verniciare a polvere con vernici per applicazioni nautiche. Sicuramente ti costa di più ma di dura una vita anche immerso in acqua di mare.
|