Discussione: Respiro affanoso
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2011, 00:27   #10
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
io escluderei l'ipotesi di un aumento di co2 con conseguente calo del pH causato dalla respirazione notturna delle piante...
Allora ho letto qui che la concentrazione di ossigeno e quella di CO2 disciolta in acqua non hanno nessun legame tra loro. Quindi secondo me nel mio acquario prima dell'accensione delle luci la quantità di ossigeno disciolta in acqua scende a bassi livelli a causa anche del pochissimo movimento della superficie e da qui il respiro affannato e veloce.
Il tutto assolutamente indipendente dalla quantità di CO2 presente.
http://www.walterperis.it/leggende/co2_o2.htm
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10866 seconds with 13 queries