|
Originariamente inviata da Fra91
|
io escluderei l'ipotesi di un aumento di co2 con conseguente calo del pH causato dalla respirazione notturna delle piante...
|
Allora ho letto qui che la concentrazione di ossigeno e quella di CO2 disciolta in acqua non hanno nessun legame tra loro. Quindi secondo me nel mio acquario prima dell'accensione delle luci la quantità di ossigeno disciolta in acqua scende a bassi livelli a causa anche del pochissimo movimento della superficie e da qui il respiro affannato e veloce.
Il tutto assolutamente indipendente dalla quantità di CO2 presente.
http://www.walterperis.it/leggende/co2_o2.htm