Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2011, 21:18   #12
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da raffy07 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Cmq anche se hai già pompa e materiali filtranti, occhio....Che per andare a correggere eventuali aspirazioni di aria o perdite potresti lo stesso arrivare a spendere 50€ e quindi andare alla pari o rimetterci rispetto al filtro comprato.

Vedi te.
Ciao ciao.
Scusa siccome interessa anche a me questo discorso , come si puo' aspirare aria se la pompa è immersa in acqua nel filtro?
se lavora a cascata eventualmente si deve fare in modo che non rimanga a secco il filtro o contenitore.
quindi si deve fare in modo che la caduta dell'acqua sia maggiore alla portata della pompa.
quindi questo si puo' ottenere mettendo il filtro con dislivello maggiore (nel senso se la pompa ha una prelevanza di 2 mt. se mettiamo il filtro ad 1 mt. sotto l'acquario e l'acqua si svuota allora la mettiamo ad 1,5 mt. questo è solo un esempio)
oppure mettendo un tubo di diametro maggiore alla caduta ed uno più piccolo alla risalita
e poi cosa importante che non perda acqua (anche se leggendo un po' di topic vedo che molti filtri esterni commerciali perdono.
questo che ho scritto non è legge ma è un mio pensiero teorico


A me è capitato che aspirava aria dalla parte superiore, quindi non riuscivo causa potenza della pompa, a far immergere completamente la pompa....Quindi alla lunga magari si sarebbe rotta, visto che sforzava.

LA storia del metterlo a 1m o 2m di dislivello....Che fai, metti l'acquario a 2,50m di altezza, per poter usare il filtro ?

Secondo me ribadisco....Da persona che lo stà utilizzando attualmente, un filtro fai da te dentro il tubo da PVC, con volume di 4,5 Litri....Quindi un filtro fai da te anche per grossi acquari.

COMPRA un filtro già fatto e non fare il fai da te. Non perchè non saresti capace, ma semplicemente perchè non conviene.

Poi fai come vuoi, i soldi son tuoi e la vita è tua. Io di certo non sono nessuno per proibirti di non farti il tuo filtro esterno fai da te.

Con questo chiudo i miei interventi.
Ciao ciao.
per quanto dicevo dell'altezza ho scritto una misura forfettaria, poi per quanto riguarda il filtro fai da te io parlo di filtri per 300/350 lt.
di sicuro se si deve fare per 100 lt non conviene.
anche se adesso di quelli economici si trovano anche per un 400 lt. a prezzi accessibili

poi per quanto riguarda i tuoi interventi nessuno ti ha denigrato, anzi se io ho scritto ho scritto per togliermi dei dubbi dato che non ho esperienza in campo acquariofilo
quindi se scrivo sul forum scrivo per imparare qualcosa non per fare discussioni con chi ha esperienza e non
quindi se io altri 1000 come me non hanno esperienza in merito e scrivono sciocchezze per chiedere consigli credo che i veterani devono avere un po' di pazienza e spiegare in modo sereno sul da farsi
Cordiali Saluti Raffaele
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10391 seconds with 13 queries