Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2011, 15:11   #18
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Stenogobiops Yasha con alpheus simbionte ... credo che nessun esserino sarà più al sicuro
capisco quello che dici però il discorso si potrebbe spostare su che cosa ricerchi un acquario e qui la storia si fa dura, molto spesso infatti ricerchiamo il colore, la forma e l'estetica cercando di far sviluppare animali che preferiamo a scapito di altri.
Non ho idea di come si potrebbe intervenire (perchè tutto dipende necessariamente dalla nostra influenza) per aumentare la biodiversità in vasca e non sono sicuro che se non metti nessun pesce otterrai la massima biodiversità.
In vasca da quando è partita si è sviluppata una lotta per la sopravvivenza ed alcune specie già si sono da prima sviluppate rapidamente per poi scomparire altrettanto rapidamente, certo l'immissione di un pesce è una forte spinta verso un certa direzione ma non necessariamente comporta un decremento di biodiversità. Ho visto vasche talmente invase da planarie o majano o aiptasie da essere praticamente diventate monotematiche, forse l'immissione di un pesce avrebbe portato al contrasto di queste specie infestanti garantendo quindi uno spazio per lo sviluppo anche di altre specie ... sempre secondo me
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10194 seconds with 13 queries