Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2011, 10:36   #18
magicalchicco
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da magicalchicco Visualizza il messaggio
ciao ragazzi il quesito è questo:
la mia vasca è un 400l lordi berlinese puro; rocciata abbondante niente sabbia luce 2x250hqi+2x29pl blu ,schimmer sovradimensionato (grotech hea200) perchè l'intenzione è di avere qualche pesciolino in piu' in futuro, reattore di calcio ventilatore e carbone attivo.
la vasca è stata fatta partire un mese e mezzo fa dal trasloco della vecchia vasca dalla quale è stato recuperato rocce e acqua (ovviamente coralli pesci e invertebrati). nessun problema di ciano nemmeno l'ombra , ho introdotto batteri ciclo di avvio (easy life batteri vivi)e red sea (batteri per scremare)
dopo le prime 2 settimane iniziali con valori abbastanza stabili tranne no3 10mg/l i valori si sono stabilizzati da un mese ad oggi(test effettuati ogni settimana per un mese di fila):
TEMP°C aquatronica
SALINITA'-1024
ph-7,9/8,3 aquatronica
CA-400 TROPIC MARIN/SALIFERT
MG80 RED SEA
KH-6(sto alzando di un punto) TROPIC MARIN/ELOS
NO3-NON MISURABILI (RED SEA)
PO4-NON MISURABILI (RED SEA)
SILICATI-NON MISURABILI (SALIFERT)
iodio stronzio(ho i test salifert ma non riesco a leggerli)

Metodo di gestione semplice cambi del 10% ogni 14 giorni (sale aquamedic)nella settimana di mezzo integro oligoelimenti (kent) stronzio (kent) iodio (kent).

ho 7 pesci che alimento una volta al giorno abbondantemente con secco surgelato e alghe alternando il tutto.

allevo coralli molli(pochi) lps (5 euphyllie 1 plerogyria sinuosa 1 tubipora musicae) e sps(foliose verdi arancio, digitate blu arancio , pocillopora,hystryx, caliendrum, e 3 acropore che ho comprato oggi all'acquabeach poi ho 3 gorgonie 1 tridaca 1 fungia e 1 heliofungia.

DOPO AVER ILLUSTRATO IL TUTTO (cosi siete in grado di capire la situazione ) PASSO ALLA DOMANDA.

i coralli stanno bene e anche se solo da un mese e mezzo vedo gia che stanno crescendo molto bene (anche per le hqi 10000°k) pero' i colori apparte le foliose e le acropore che ho appena comprato sono un po spenti il corpo calcareo degli sps è abbastanza marroncino quindi con una popolazione di zooxantelle elevata.
come posso migliorare i colori avendo valori molto buoni?mi consigliate di continuare cosi e portare pazienza ?
avevo idea di acquistare alcuni prodotti della line zeovit quelli che consiglliano anche per chi non usa il sistema per intero:

amino acid concentrate
potassio
ferro
koral vitalizer (per alimentare i coralli)
zeospur macroelement (x reintegrare elementi rari)
zeospur2 (per spurgare i coralli dalle zoox)

cosa mi consigliate n°1 inizio ad alimentare i coralli con zooplancton (koral vitalizer)?
n°2 posso iniziare a spurgare i coralli dalle zoox attenendomi alle istruzioni o al limite diminuendo gli ml consigliati per litri oppure è troppo presto?
n°3 secondo voi è giusto reintegrare iodio e stronzio alternandolo ai cambi d'acqua?

il mio obbiettivo era quello di accellerare un po i tempi per ottenere colorazioni non straordinarie ma molto buone.

grazie in anticipo ragazzi

2 cose...migliora la luce..le pl blu non fanno praticamente nulla...io integrerei molto con T5 ble e attinici o anche con led royal blue..almeno migliori l'impatto visivo della luce..la tua attualmente è un ottima luce per i coralli..ma per i nostri occhi un pò gialla

poi correggi la salinità...lentamente però...usa un rifrattometro non un densimentro è imposta a 35 per mille...se ci fai caso dall'altra parte segna 1026

poi usa un ottimo sale..e fai cambi regolari..se la vasca è ottima e gli animali crescono si colorano anche
ok la salinita' la misuro gia con un rifrattometro e la alzero' con calma fino a 1026 .
poi con usa un ottimo sale vuol dire che quello aquamedic non è valido ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Miguelito Visualizza il messaggio
E se ci sono sia pesci che coralli? I pesci si abbituano al sale?
si i pesci si abituano alla salinita' sono i coralli che ne risentono di una salinita' bassa piuttosto che i pesci ricordiamoci che i pesci di mare espellono sali per trattenere licquidi al contrario dei pesci d'acqua dolce che espellono licquidi per trattenere sali (se non erro) giusto

Ultima modifica di magicalchicco; 05-09-2011 alle ore 10:39. Motivo: Unione post automatica
magicalchicco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11871 seconds with 13 queries