Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2011, 20:53   #29
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 44
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
secondo me a te piace la prima soluzione.. direi sarebbe carina col pratino e del muschio ancorato sul legno !!

la cladophora te la sconsiglio aperta, chi l'ha messa si è sempre lamentanto dello sporco che poi si formera' sotto di essa....

per il pratino direi la calli , anche se come penso tutti i pratini, andra' potata di tanto in tanto per ottenere l'altezza che prefesci..... l'unica cosa è che necessita di tanta luce e co2 praticamente obbligatoria, io la provero' anche nel mio piccolo 20 litri che sto allestendo...

ps della eleocharis parvula dietro al legno a mo' di pianta da "fondo alta" ??? è anchessa da pratino ma praticamente in queste piccole vasche vanno bene per la zona posteriore, se non potata dovrebbe arrivare sui 15 cm di altezza
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries