Discussione: xenopi e imenochiri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2011, 17:22   #3
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,le hymenochirus presentano una certa granulosità al tatto ,le xenopus sono completamente lisci,come ti e gia stato detto le xenopus prentano zampe posteriori artigliate,in'oltre guarda le zampe anteriori delle hymenochirus,nelle xenopus vi sono delle dita sottili e snodabili,nelle hymenochirus vi e invece una membrana proprio come nelle zampe posteriori.....altri caratteri distintivi sono la posizione degli occhi,nelle xenopus sono posti in cima alla testa ,per guardare in alto(permettendogli in natura di vedere i predatori)nelle hymenochirus invece sono posti quasi frontalmente ,per aiutare nell'individuazione delle prede(lei per difendersi usa il mimetismo piuttosto che la fuga,come invece accade in xenopus) ,in'oltre le hymenochirus sono molto compresse dorso ventralmente rispetto alle xenopus che sono più "alte".per quanto concerne la colorazione stai attento perchè anche se in piccola percentuale vi sono xenopus della colorazione cosidetta"ancestrale"

ps. se le rane in questione superano i 4,5 cm sono senza dubbio xenopus.....
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12631 seconds with 13 queries