Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2011, 11:16   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
ho un po' di perplessità...

Per prima cosa, come hai detto tu, è una cosa che può fare solo chi vive da solo, solo per poco tempo e solo se si ha un acquario in cucina (perchè fino a che è un 20 litri forse lo sposti, ma dopo è impossibile)...di conseguenza questo metodo lo potranno attuare circa....2 persone compreso te! :P

Io avrei evitato di fare il gioco della matriosca, anche perchè trovare tutti i tubi non è facile, il riduttore costa poco alla fine (però antiestico per antiestetico...); la cosa che non capisco però è il discorso del termoriscaldatore: se lo imposti a 22 gradi non è sempre acceso, solo quando l'acqua scende sotto la temperatura si accende! Inoltre così non controlli con precisione la temperatura dell'acqua...La pompa è collegata ad un timer o la accendi ogni tanto tu? oppure è sempre accesa?

Di quanto riesci ad abbassare la temperatura e in quanto tempo? magari approfondisci un po' di più i risultati che hai ottenuto con delle misure della temperatura, anche se quasi nessuno potrà risolvere in questo modo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08405 seconds with 13 queries