Discussione: Immersioni!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2011, 22:22   #3
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea,
sono un sub da 8 anni ormai e posso dirmi ad oggi molto soddisfatto.
Il brevetto lo si prende dovunque (o in piscina vicino a casa o direttamente al mare dove trovi un diving). Si divide in due parti: il primo brevetto è chiamato "open" e ti abilita a raggiungere i 18 metri di profondità. Il secondo brevetto si chiama "advanced" e ti abilita ai 30 metri.
Oltre i 30 metri passi ad immersioni tecniche dove è meglio avere grossa espevienza.
Diciamo che già il primo step è sufficiente per osservare da vicino tutta la bellezza del mondo sommerso soprattutto se sei in presenza di una barriera corallina viva (sharm per dirne una).
Il problema delle orecchie che fanno male è un classico. Si devo solamente comprimere e cioè tapparti il naso e soffiare. E' una procedura standard che devi ripetere man mano che vai in profondità.
Comunque il brevetto è una cosa che una volta fatta, ti rimane a vita e non ha scadenza. Per cui ti consiglio di farlo se ti attira il mondo sottomarino...
__________________
Descrizione del mio acquario d'acqua dolce:
Ferplast Dubai 80 125 lt Lordi
Ph: 7.0 Gh: 5 Kh: 6.5 dkH No2: 0 NO3: 5 mg/l
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14444 seconds with 13 queries