69, però non è così,... una vasca con molte rocce (adesso generalizzo , ma poi si doverebbe valutare il tipo di roccia la pezzatura ecc ecc ) ha un margine di capacità più alto , rispetto ad una con poche rocce , di trasformarel'organico in no3 e po4 , ok ? però non basta introdurre rocce , per avere filtrazione , i batteri sono proporzionati al quantitativo di nutrimento (puoi avere una tonnellata di roccia che filtra meno di una da un kg, per assurdo ) il nutrimento dei batteri aerobici ,(che sono quelli più importanti ) è l'ammoniaca , questi si moltiplicano in presenza di questo nutrimento (il discorso che ti facevo delle mucche ) di conseguenza la capacita filtrante , non è data solamente dalla superficie , ma anche dal quantitativo di nutrienti che permettono ai batteri di prosperare ok? ...allora sarai d'accordo com me , che tutta la roccia , in più non popolata dai batteri , in vasca non serve a nulla( anzi , crea problemi di spazio ecc ecc) ,se non in caso , di un lento e costante accumulo di nutrienti , che pian piano porti a colonizzare tutta la superficie delle rocce . una vasca con molte rocce , sicuramente ha un margine di filtrazione più ampio rispetto ad una con meno , solo che se noi riuscissimo a sfruttare tutta la superficie "superflua" di tutte queste rocce , nel giro di pochi giorni avremmo perso la vasca per via degli no3 e po4 ...ok ?lo scopo , non è avere una grossa filtrazione biologica , ma quello di ridurre il nutrinmento ...ok ?
------------------------------------------------------------------------
69 , ma hai scelto il metodo abra , perchè lui è un tuo amico , oppure per qualche altro motivo? se quello che ho scritto sopra è vero , capisci che il metodo abra cozza un ciccinino
