Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2011, 16:00   #10
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
darios.d, è pure vero che molti acquariofili di acqua dolce hanno lamentato la crescita di diversi tipi di piante (quelle abbastanza esigenti) a causa dello spettro dei LED che non permette un'adeguata fotosintesi, tanto è vero che per l'acqua dolce sono state relizzate a più battute plafoniere a LED mischiando insieme al bianco anche LED col rosso e talvolta col verde, perchè i soli LED bianchi come ti dicevano non garantivano uno spettro adeguato per favorire la fotosintesi delle piante, che avviene solo in presenza di specifici colori nella lunghezza d'onda tipica dei neon ad incandescanza.

Detto questo consiglio a CapitanoNemo di acquistare quella plafo che ho avuto anche io perchè ti fa fare un bel salto di qualità sullilluminazione della tua vasca con soli 40 euro, ma occhio proprio per il discorso dello spettro dovrai cambiare i 2 neon per mettrne 1 a 6500K e l'altro a 4000K che insieme sono perfetti per completare lo spettro.
Ovvio che con più luce dovrai azzardare con più piante e penso di riflesso anche nella fertilizzazione che le tue piante richiederanno maggiormanete di conseguenza.

Tieni conto che le piante esposte sotto la luce è come se lavorassero e quindi al lavoro va compensato il nutrimento...ora più luce = più lavoro = più nutrimento.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31209 seconds with 13 queries