Concordo attualmente i led nel dolce sono considerarsi esperimentali, anche leggendo il topic sui led in acquario si capisce che e una tecnologia che si sta evolvendo che vale la pena tenere sott'occhio.
Per ridurre i rischi magari monta il neon che stai usando, e sempre se la plafoniera e predisposta, il secondo aumentane gradualmente le ore.
L'accoppiata più usata è 4000+6000 kelvin.
|