Ok, ce l'abbiamo (in parte) fatta. Il pesciolo è arrivato in casa un'oretta fa, dentro un bicchiere grande da cocktail riempito per tre quarti (il che, ha detto la mia morosa, è stato un grande privilegio per lui dato che normalmente veniva tenuto in molta meno acqua). La situazione mi sembra piuttosto critica sinceramente :( ha tutte le squame sollevate, le pinne leggermente sfrangiate alle estremità ed è piuttosto abbacchiato. Secondo la mia ragazza le squame non erano così alzate prima di portarlo a casa, ma il viaggio in macchina deve averlo debilitato più di quanto non lo fosse già. Per trasportarlo ha coperto il bicchiere con della pellicola trasparente bucherellata, per evitare che saltasse fuori. Ora l'ho trasferito in una vaschetta di una decina di litri (ne ho recuperata una un po' più grande di quella che pensavo di usare) con poco più di metà acqua pulita e biocondizionata e il resto proveniente dal mio acquario (purtroppo non avevo abbastanza acqua biocondizionata e fatta decantare per riempire tutta la vaschetta), niente fondo ed un piccolo filtro a zainetto riempito con lana di perlon e qualche cannolicchio.
Ora francamente non so come procedere, sembra parecchio giù e non riesco a capire se abbia anche qualche macchia strana sul muso o sia solo una mia impressione. Posterei una foto ma con la luce artificiale non riesco proprio a farne di decenti, domani cerco di farne una in cui si riesca a vedere qualcosa. Nel frattempo ogni suggerimento è ben accetto, grazie a tutti
