Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2011, 19:56   #10
zamp_77
Avannotto
 
L'avatar di zamp_77
 
Registrato: Aug 2008
Città: forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zamp_77

Annunci Mercatino: 0
io ho usato entrambi e a mio parere lascia perdere quello della ferplast, è antiestetico e ha una manutenzione impressionante la pompa si intasa facilmente e di continuo, la spugna va pulita tutti i giorni, quando cala il flusso della pompa la campana si riempie di co2 che andrà completamente persa una volta ripristinato il flusso...per quello della hydor ottieni lo stesso identico risultato mettendo un diffusore di vetro sotto l'uscita del filtro anche xchè quel tipo di diffusore andrebbe messo al momento dell'allestimento della vasca se lo si vuole nascondere sotto al substrato
zamp_77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries