|
Il movimento dell'acqua nella sabbia c'e' perche' nel marino l'acqua e' sempre in movimento. O c'e' una pompa apposta, che ha solo il compito di muoverla, o viene fatta muovere con trucchi come nel caso di Knopp.
Quindi l'acqua si 'muove' sulla sabbia.
La sabbia poi grazie alle rocce, o perche' presa da un acquario avviato, diventa 'viva', cioe' piena di organismi (micro o anche vermetti piuttosto grandi) che muovendosi e scavano dentro si comportano come micropompe che fanno smuovere l'acqua all'interno.
Sembra incredibile, ma ho letto studi che stimano quanti litri di acqua per metro cubo smuovano questi organismi e ne vengono quantita' impressionanti!!!
Il metodi naturali sono questi.
Il cambio d'acqua lo devi vedere come te in inverno chiuso in una stanza. Gli infissi hanno qualche spiffero e riesci a respirare... ma ogni tanto le vuoi spalancare le finestre per "cambiare l'aria" ?
Nell'acquario naturale infatti il ciclo dell'azoto insieme alla crescita degli animali, consuma gli inquinanti, il cambio d'acqua serve solo per reintegrare calcio, magnesio, carbonati, iodio, e tutti gli elementi presenti nel sale che vengono usati dagi vari organismi.
Indirettamente poi, dati che l'acquario non sara' perfetto, contribuisce anche a mantenere bassi gli inquinanti, ma non e' il suo ruolo primario.
Spero di averti spiegato il mio punto di vista.
__________________
----------------------------------------------------------------
|