Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2011, 13:19   #11
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Shark220 il vero (ed unico a
mio avviso) problema di questi impiantini fai da te é la scarsa possibilità di regolare in maniera fine l'erogazione di co2, io nonostante una rotella ed un forbox mi trovo di tanto in tanto a dover aprire o chiudere millimetricamente la vite del fobox perché o si chiude del tutto oppure eroga troppa co2.
Questo purtroppo dipende dal fatto che tali sistemi hanno troppe variabili a determinarne il corretto o non funzionamento quali : quantità di colla, temperatura esterna, zucchero iniziale ecc...io per es. ho abolito il mezzo cucchiaino di zucchero proprio perché comporta una destabilizzazione sulla pressione della bottiglia e di conseg.sull'erogazione...
In effetti si potrebbe regolare meglio se avessimo una pressione in bottiglia più costante possibile, ma come dicevo prima ci sono molti fattori che possono gravare sulla pressione.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10008 seconds with 13 queries