Grazie per i consigli, luce penso di mettere circa 4 w con led da 6000°k a bassa intensità per non avere dei punti luce ma una luce abbastanza uniformemente distribuita, ricordo che l'altezza della colonna d'acqua è 20 cm, quindi non penso proprio di avere problemi di penetrazione.
So che la sabbia chiara si sporca molto, ma nei miei precedenti dolci avevo il quarzo nero, e il nanoreef senza sabbia seguendo l'ideologia del metodo naturale, quindi l'idea della sabbia chiara è un po di anni che soggiorna in un'angolino.
Per fare il pratino per esempio la riccia non potrebbe andare bene? mi piace anche l'effetto delle bolle di ossigeno.
La glossostigma mi piace anche lei ma frontalmente si nota molto che è una stolonifera e questo effetto vorrei evitarlo.
In caso potrei dargli un'aiutino con la co2 a gel ma vorrei evitarlo cercando di tenere il tutto più naturale e pulito possibile, valuterò in corso d'opera...
Secondo voi se il ricaldatore lo "nascondo" in orizzontale sulla parte inferiore del vetro posteriore, vicino all'aspirazione del filtro, potrebbe essere una boiata?
|