Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2011, 17:25   #44
Anzanello
Ciclide
 
L'avatar di Anzanello
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Secondo me le rocce non sono troppe, almeno come "occupazione" di spazio in vasca... sarà perchè a me piacciono rocciate belle grosse... Se le pompe riescono a muovere per bene l'acqua senza punti di ristagno, credo vada bene. Sono un po' massiccie, questo sì.
Anche io inizierei a dare più luce, facciamo esplodere queste benedette alghe, che inizino a ciucciare un po' di nitrati!!!
Se mantieni la calma, fai funzionare bene lo schiumatoio, sifoni i detriti rilasciati dalle rocce (magari dagli anche una "soffiata" con le pompe, così le liberi ancora di più dai detriti e questo è uno dei vantaggi di non avere la sabbia in fase di maturazione), fai qualche cambio con acqua buona... i valori dovrebbero sistemarsi (fatti i test da solo e con le marche che ti hanno suggerito nei post precedenti) e le alghe regredire pian piano.
Quando sei a valori accettabili, inizia a popolare con qualche invertebrato alghivoro (resistente, per non rischiare la salute del povero animaletto).
Lo schiumatoio tienilo, che con quei litri ti verrà voglia di inserire un paio di pescetti e lo skimmer aiuta.
Io non sono tra gli esperti citati, ma ho seguito i consigli degli esperti e mi son trovato solo che bene! Naturalmente, ci sono anche negozianti competenti, ma non farai fatica a riconoscerli.
Ciao.
------------------------------------------------------------------------
Eh eh, non avevo visto il tuo ultimo post.
Starei più sugli ocellaris.
Ne avevo una coppia in una vasca simile alla tua e son sempre stati bene. Adesso li ho traslocati in vasca più grande e stanno meglio, ma ci ho messo parecchio tempo prima di allargarmi.
Secondo me l'attrezzatura che hai è sufficiente per allevare gli animali che hai detto.
Che tipo di pompe hai (oltre alla portata)? Classiche pompe di ricircolo o pompe create per movimento acqua (tunze nanostream, koralia, vortech, ...)? Ecco, sulle pompe io spenderei qualche soldino per essere certo di assicurare un bel movimento.
Ciao!
sono pompe per il movimento d'acqua!una è della koralia le altre le avevo prese qui sul mercatino e non ricordo le marche!ma sono a quasi un mese di maturazione!il fotoperiodo può iniziare fra poco?
Anzanello non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries