Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2011, 10:06   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti piace la luce un po' fredda netti un 865, se la preferisci calda, un 840. Per le piante vanno bene entrambe. Se vuoi andare su qualcosa di diverso da quelli citati sopra evita neon specifici per la crescita per le piante (fitostimolanti) e quelli con più di 7000K.

Non è detto che andando fuori da quanto solitamente consigliato (4000/6500K) si abbiano sicuramente problemi, tanti tengono belle vasche con i 10000K e/o con i 3000K, dipende da tanti altri fattori. Diciamo che i neon con kelvin compresi tra 4000 e 6500 circa sono quelli con cui c'è meno probabilità di avere problemi e danno, in genere, una luce che non falsa troppo i colori.
Qui bisognerebbe introdurre, oltre alla temperatura di colore (K), i concetti di spettro di emissione e resa cromatica (Ra, IRC, CRI), se vuoi approfondire leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598
Infatti la sola tempratura di colore non è sufficiente per caratterizzare una lampada.

E poi con diversi neon si possono fare vari mix, ma con uno solo è meglio restare sul classico
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13282 seconds with 13 queries