Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2011, 13:48   #10
Ciscus
Guppy
 
L'avatar di Ciscus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno la mia situazione dopo le ferie.
Invasione totale di filamentose che hanno ricoperto più dell'80% del volume della vasca.
1/3 di otocinclus morti ma 10 nuove CRS nate da poco.
No3 calati ancora a zero.
Dopo aver fatto un cambio d'acqua del 40% ho rifatto i test (un ora piu tardi).

ph: 7
gh: 12
kh: 8
No2: 0
No3: 0
PO4: <0,02
Co2: 25mg/lt

Ebbene si, son riuscito a rifare egreggiamente il reattore di Co2 e ad oggi funziona costantemente da 4 settimane con una buona precisione. La diffusione l'ho affidata al sistema Venturi e devo dire che sta dando ottimi risultati.

Purtroppo per la scarsa fertilizzazione e le temperature alte la ludwigia glandulosa mi sta deperendo abbastanza in fretta, ma le altre si stanno riempiendo abbastanza bene.

Ora, per quanto riguarda le filamentose non so se per ora sia il momento di integrare No3. Come posso fare per farle andar via? Ho ridotto drasticamente la luce a 3 ore (in primis ho fatto fare 36 ore di buoi totale alla vasca). Mi è stato consigliato di aggiungere piante perchè probabilmente non sono sufficienti quelle che ho, ed in effetti il rapporto credo anch'io sia troppo basso.
La rimozione manuale delle rimanenti la vedo impossibile visto che, se ci provo, viene su tutto...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare

No comment.................
Ciscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10171 seconds with 13 queries