Ho fatto vari test dell'acqua della vasca stamattina, ecco i risultati:
Ph 6,5
Gh 6
Kh 3
No2 0 mg/l
No3 5 mg/l
Fe 0,1 mg/l
Nh3/Nh4 0 mg/l
Con questi valori dovrei avere circa 32 ppm di co2 nella vasca. Sono giusti?
La cosa impressionante è l'acidificazione del ph provocata dalla co2, almeno credo sia provocato esclusivamente da quello (nel caso sottolineo che uso anche aquabasis della jbl come substrato fertile, può dipendere anche da quello?): quando qualche settimana fa ho effettuato i test dell'acqua di rubinetto mi dava un ph tra il 7,5 e l'8, ed ora coll'impianto funzionante da una sola notte, sono arrivato a 6,5! Ho subito stretto il forbox messo nel tubo che parte dalla bottiglia alla pompa. Le bolle ora sono più piccole, rispetto a prima, e viaggiano nella maggior parte della vasca. La diffusione sembra migliorata. Stasera magari rimisuro ph e kh per vedere se è cambiato qualcosa.
Discorso maturazione vasca: se ho ben capito, tra qualche giorno ci sarà un picco di ammoniaca, dopodichè di nitriti ed infine di nitrati. Quando il ciclo dell'azoto sarà completo sia nitriti che nitrati saranno a 0 ed allora la vasca sarà maturata. E' corretto? Quindi devo controllare questi valori nella sequenza che ho scritto?
|