|
seguo con molto interesse..... ritengo anche io che i vari metodi di riproduzione batterica servano solo ad accelerare quello che e' il normale corso di maturazione/gestione della vasca.
Quello che pero' ritengo e' anche che questa accelerazione influisca in modo non del tutto positivo sulla vasca. Faccio un esempio.... mi e' capitato spesso di leggere di persone che con zeovit (ma anche con altri metodi) ha avuto problemi di proliferazione di valonia (anche nel mio caso quando l'ho usato nella vecchia vasca), o di alghe patinose sulle rocce o melma (non a caso zeovit ha lanciato un nuovo prodotto, zeomat mi pare che si chiami, per l'eliminazione di questi problemi).... Nella nuova vasca infatti ho deciso di dare tempo al tempo (e alla natura) e di non somministrare nessun tipo di prodotto di quel genere.... cambi d'acqua e alimentazione coralli e pesci.... stop
vedremo le evoluzioni
|