Di specie relativamente più semplici da riprodurre (ma solo perchè non esigono valori molto estremi) sono apistogramma cacatuoides e borelli.
I trifasciata anche sono meno aggressivi di altri e più gestibili...soprattutto in quei litraggi.
Anche le nannacara non sono poi così complicate (sempre in termini di valori e sensibilità agli inquinanti rispetto ad altre).
Sulla popolazione però devi dirti che un gruppetto di neon creerebbe non pochi problemi alle covate perchè mangiano uova e ipotetici avannotti (a meno che non togli le uova alla mamma per farle schiudere in una vasca a parte).
Se vuoi puntare alla riproduzione e goderti le cure parentali devi mettere solo la coppia e oto o anci e caridine japoniche al massimo
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
|