Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2011, 18:28   #1
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Come ho raffreddato in modo efficace e quasi a costo 0 il mio cayman 80

ATTENZIONE IN QUESTO THREAD E' MOSTRATO UN METODO DI ASSEMBLAMENTO DI MATERIALI ELETTRICI. PER QUANTO SI LAVORI A BASSA TENSIONE (12v) E L'ASSEMBLAMENTO SIA MOLTO SEMPLICE, USATE TUTTE LE PRECAUZIONI DEL CASO.


Ciao a tutti,
girando sul forum non ho potuto non notare che ci sono in questo periodo un sacco di acquari che viaggiano a temperature tra 30 e 33°C... Inutile dire che questo tipo di temperature sono dannose per i nostri acquari.
Essendomi trovato in questa situazione anche io e trovando stupido mettere i cubetti di ghiaccio in acqua e troppo costoso il refrigeratore, mi sono costruito con materiale di recupero un sistema con ventoline da pc che vado a mostrare:

Materiale occorrente:
- alimentatore per pc portatile
- due ventoline per pc
- attack
- mammut elettrico

ASSEMBLAGGIO:

- tagliate l'estremita dell'alimentatore da pc portatile che porta allo spinotto che si infila al pc. Ne escono due fili, collegate uno ad una estremità del mammut, l'altro nell'alloggiamento a fianco.
- incollate le due ventole tra loro su uno dei lati, in modo che siano affiancate ( e che sparino aria dalla stessa parte )
- da ciascuna delle ventoline escono due fili, infilate un filo in corrispondenza di uno degli alloggiamenti corrispondenti a quello dell'alimentatore e l'altro affianco.

POSIZIONAMENTO:
- nel cayman 80 ho eliminato quella porzione di copertura che viene indicata come alloggiamento della mangiatoia automatica, e lì ho posizionato le ventole. Lascio poi aperto lo sportellino davanti in modo che si ci sia corrente.


Sono passato da 32 a 26°C in una giornata.. Unico inconveniente l'evaporazione di un maggior quantitativo d'acqua, ma trovo che ne valga la pena!

A proposito il sistema consuma 4.8W e una volta tolto, l'alloggiamento è dotato di coperchio e non si vede più nulla delle modifiche apportate.












-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08863 seconds with 15 queries